Chi Siamo

L’impianto sportivo comunale di Villanova d’Asti nasce circa 25 anni fa in strada Mezzaluna. Da sempre gestito dal Comune e liberamente utilizzato dagli utenti, il Centro è stato sottoposto a bando di concorso nel 2004 e successivamente assegnato in gestione.

Tra le proposte giunte in Comune viene scelta quella di Davide Montanarelli e Silvia Lovera che nel maggio 2004 si vedono affidare la gestione dell’impianto. Montanarelli e Lovera costituiscono anche la Polisportiva Mezzaluna che gestisce le attività sportive e le manifestazioni all’interno dell’impianto.

La struttura consisteva di  2 campi da tennis in terra rossa, un bocciodromo coperto, tre strutture spogliatoi, un campo da calcio con pista d'atletica e tribuna, un locale nuovo da adibire a bar, il tutto un po’ da “ripulire”. Via le erbacce e le sterpaglie e la zona acquista un nuovo volto!

Nel corso del 2004 e 2005 si aggiungono un parco giochi per bambini e un campo da calcio illuminato realizzati dal Comune di Villanova, due campi da calcio a 5 e una casetta-segreteria realizzati dai nuovi gestori;  il bar ristoro, allestito dai gestori; una piastra polivalente per pallacanestro, pallavolo e pattinaggio roller a cura del Comune.

Attualmente sono in svolgimento per la trasformazione del bocciodromo coperto in palestra polivalente per il tennis, il calcio a 5 e la pallavolo, così da dare continuità a tutte le attività anche durante i mesi invernali.

Davide e Silvia, entrambi laureati al SUISM torinese e da tempo collaboratori del CUS Torino, hanno un occhio di riguardo per le attività sportive promozionali e agonistiche. Il primo passo è stato quello di attivare corsi di tennis per bambini e adulti, corsi di pallavolo, di roller, di kick-boxing, di tennis, di funky, di ritmica, ginnastia adulti e di atletica leggera (nata dalla fusione con l’atletica Avis Team Villafernanda – Villanova d’Asti)

Non viene trascurata neanche l’organizzazione di manifestazioni che possano coinvolgere gli appassionati di sport: l’impianto è stato inaugurato il 19 settembre 2004 con un’esibizione di paracadutisti, di roller acrobatico, di atletica leggera con atleti nazionali e tornei di tennis amatoriale.